Home > Scopri Venezia
Scopri Venezia
Il sestiere Cannaregio, il più esteso della città, accoglie tra i suoi canali, calli e scorci il più antico ghetto ebraico del mondo, dove gli ebrei furono costretti a vivere all’epoca della Repubblica di Venezia, dal 1516.
Quest’area, che nel momento di massima espansione accoglieva quasi 5.000 persone, rappresenta tutt’oggi il fulcro della comunità ebraica: sono molti i ristoranti, librerie e negozi dedicati a questa religione e le sinagoghe offrono regolarmente i loro servizi religiosi.
È l’arteria principale della città, nonché uno dei suoi simboli più caratteristici. Dalla stazione di Santa Lucia è possibile prendere un vaporetto e percorrere l’intero canale. Durante la navigazione su questo mezzo di trasporto tipico della città potrai ammirare le splendide facciate dei palazzi veneziani e dei monumenti che si affacciano sul Canal Grande.
È uno dei principali simboli della città e il più antico dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande. È affiancato da decine di negozi di souvenir e prodotti tipici veneziani e, anche se la zona è sempre affollata, Rialto è una meta d’obbligo per chiunque visiti Venezia.
È il cuore pulsante della città. Il suo fascino è stato proclamato da innumerevoli personalità e glorificato in numerose opere d’arte.
Ospita gli edifici più importanti di Venezia, sia per la loro bellezza artistica, sia per la loro importanza storica. Tra essi troviamo la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il Campanile di San Marco e la Torre dell’Orologio.